Skip to content

Ricette • Forno • Gratin • Cipolle

Cipolle gratinate al forno

🧅Cipolle gratinate al forno: un abbraccio di sapore e morbidezza!

Le cipolle, protagoniste di questa ricetta, si trasformano in un piatto irresistibile grazie alla PANATURA TOSTATA TRADIZIONALE della Linea Croccopan. La sua croccantezza dorata contrasta perfettamente con la morbidezza delle cipolle. Un connubio di sapori semplici ma autentici che conquisterà i vostri palati.

PANATURA TOSTATA TRADIZIONALE
http://forno

Contorno • Cipolle • Gratin

  • Difficoltà: FACILE
  • Preparazione: 5 MIN
  • Cottura: 35 MIN
  • Dosi: 4 PERSONE
  • Costi: €
http://ingredienti

Ingredienti

4 • Cipolle bianche grandi
50 g • Formaggio grattugiato (parmigiano, pecorino o un mix)
100 g • PANGRATTATO

Olio EVO q.b.
Sale e Pepe nero q.b.
Erbe aromatiche (rosmarino, prezzemolo, timo)

Noi abbiamo usato per

http://gratinare

CUOCERE e GRATINARE

100 g • CROCCOPAN
PANATURA TOSTATA

TRADIZIONALE
Olio EVO q.b.

Iniziamo

Cipolle gratinate al forno

 

1 . Preparate le cipolle: Sbucciate le cipolle e tagliatele a fette spesse circa 1 cm.

2 .Preparate il composto per la gratinatura: In una ciotola capiente mescolate il pangrattato, il formaggio grattugiato, l’olio d’oliva, l’aglio tritato, il sale, il pepe.

3. Composizione: Disponete le fette di cipolle su una teglia da forno rivestita con carta da forno. Irroratele con un filo d’olio d’oliva (facoltativo).

4. Gratinatura: Ricopritele con la PANATURA, distribuendola uniformemente su tutta la superficie.

5. Infornate: Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, o fino a quando la panatura sarà dorata e le cipolle saranno morbide.

6. Sfornate e servite: Sfornate le CIPOLLE GRATINATE AL FORNO e lasciatele riposare per qualche minuto prima di servirle. Buon appetito!

i nostri consigli

Utile da sapere: Le cipolle gratinate al forno sono un piatto vegetariano, puoi decidere di non inserire nella gratinatura il formaggio grattugiato, avranno sempre un sapore intenso.

Consiglio: La tipologia di cipolla per questo piatto è la Cipolla Gigante di Giarratana, piatte e molto grandi, ma puoi scegliere ciò che più preferisci.

Note: Le quantità degli ingredienti e i tempi di cottura sono indicativi, entrambi possono variare in base ai vostri gusti e all’appetito e alle modalità di preparazione.

TI CROCCOSTUZZICA ANCHE...